Cos'è penisola iberica?

La Penisola Iberica, situata nell'estremo sud-ovest dell'Europa, è una delle tre maggiori penisole dell'Europa meridionale (le altre sono la Penisola Balcanica e la Penisola Italiana).

Geografia:

  • Confini: È delimitata a nord dai Pirenei, che la separano dal resto dell'Europa, a est dal Mar Mediterraneo, a sud dallo Stretto di Gibilterra (che la separa dal Nord Africa) e a ovest dall'Oceano Atlantico.
  • Paesi: Principalmente comprende Spagna e Portogallo. Include anche Andorra, una piccola parte della Francia (Cerdanya francese) e Gibilterra (un territorio britannico d'oltremare).
  • Morfologia: La penisola è caratterizzata da un altopiano centrale, la Meseta Iberica, circondata da catene montuose. I fiumi principali includono l'Ebro, il Tago, il Douro, il Guadiana e il Guadalquivir.
  • Clima: Il clima varia considerevolmente, da un clima oceanico umido a nord-ovest a un clima mediterraneo con estati calde e secche e inverni miti sulle coste orientali e meridionali, e un clima semi-arido nella parte sud-est.

Storia:

  • Antichità: La penisola è stata abitata fin dalla preistoria e ha visto il passaggio di diverse civiltà, tra cui i Celti, gli Iberi, i Fenici, i Greci e i Cartaginesi.
  • Dominazione Romana: La penisola fu conquistata dai Romani e divenne parte dell'Impero Romano con il nome di Hispania.
  • Periodo Visigoto: Dopo la caduta dell'Impero Romano, la penisola fu invasa dai Visigoti.
  • Dominazione Islamica: Nel VIII secolo, gran parte della penisola fu conquistata dai musulmani (Mori), che vi rimasero per diversi secoli. Questo periodo, noto come Al-Andalus, portò un grande sviluppo culturale e scientifico.
  • Reconquista: I regni cristiani del nord iniziarono un processo di riconquista (Reconquista) che durò diversi secoli e culminò con la caduta di Granada nel 1492.
  • Età dell'Oro Spagnola e Portoghese: La Spagna e il Portogallo divennero potenze coloniali e marittime, con vasti imperi in America, Africa e Asia.
  • Storia Moderna e Contemporanea: La penisola ha subito periodi di instabilità politica, guerre civili (come la Guerra%20Civile%20Spagnola) e dittature, ma negli ultimi decenni ha consolidato sistemi democratici.

Cultura:

  • Lingue: Le lingue principali sono lo Spagnolo (castigliano) e il Portoghese. Altre lingue regionali includono il catalano, il galiziano e il basco.
  • Tradizioni: La cultura iberica è ricca e diversificata, con influenze romane, arabe e cristiane. Esempi di tradizioni includono il flamenco, la corrida, il fado e le feste popolari.
  • Gastronomia: La cucina iberica è rinomata per la sua varietà e qualità, con piatti come la paella, il jamón ibérico, il bacalhau e il vino porto.